Vai al contenuto

Le cravatte in garza: come abbinarle in modo corretto

Look elegante maschile con giacca, cravatta e fiore

Le cravatte in garza di grenadine sono un accessorio elegante e raffinato, perfetto per aggiungere un tocco distintivo a qualsiasi guardaroba maschile.

La loro trama unica e il loro stile versatile le rendono ideali per essere abbinate in modi diversi a seconda della stagione e dell’occasione.

Regole generali di abbinamento

Quando si abbinano le cravatte in garza, è fondamentale tenere in mente alcune regole di base. Per camicie a fantasia, una cravatta in garza a tinta unita o con trame sottili è la scelta migliore per evitare un look troppo carico.

In caso di camicie a tinta unita, osare con trame più audaci o colori più vivaci può aggiungere un elemento di stile inaspettato. È importante considerare il contrasto e l’armonia tra i colori e le trame della camicia e della cravatta.

Una buona regola è quella di mantenere un equilibrio tra i diversi elementi del look, assicurandosi che nessuno domini eccessivamente sugli altri, creando così un insieme armonioso e stilisticamente coerente.

Inverno: come abbinare le cravatte in garza

In inverno, le cravatte in garza offrono una straordinaria versatilità, sposandosi perfettamente con l’eleganza dei tessuti invernali. L’abbinamento con camicie in cotone oxford o tessuti più spessi, come la flanella, dona un tocco di raffinatezza e calore al look invernale.

Optare per colori più scuri e profondi, come il blu navy, il bordeaux o anche il verde scuro, può aggiungere profondità all’outfit.

Queste tonalità scure si abbinano splendidamente con gli abiti classici in grigio antracite o blu, creando un contrasto armonioso. Inoltre, la texture della garza aggiunge un elemento di interesse visivo che può vivacizzare un abito altrimenti monocromatico, rendendo l’insieme più dinamico e contemporaneo.

Come abbinare le cravatte in garza d’estate

Durante i mesi estivi, le cravatte in garza diventano un accessorio ideale per aggiungere un tocco di eleganza a un abbigliamento più leggero e casual.

Le tonalità vivaci o i pastelli, come il rosa cipria, il celeste o il giallo limone, si abbinano perfettamente con camicie di lino o cotone leggero, offrendo un look fresco e giovanile.

Questi colori possono essere particolarmente adatti per occasioni estive come matrimoni diurni o eventi all’aperto, dove una cravatta più luminosa può brillare sotto la luce del sole.

Per un tocco più sottile, le trame delicate o i disegni geometrici sottili possono aggiungere interesse senza sovraccaricare l’outfit.

La chiave sta nell’equilibrio tra il colore della cravatta e quello della camicia, mantenendo un contrasto piacevole ma non eccessivo.

Uomo in abito con cravatta e boutonnière
Completo da uomo con cravatta e spilla floreale – leonardo.it

La storia delle cravatte in garza di grenadine

La cravatta in garza di grenadine vanta una storia affascinante che affonda le sue radici nell’epoca della Rivoluzione Industriale. Fu allora che venne inventato il primo telaio per tessere questo particolare tessuto.

Germano Fumagalli, durante uno dei suoi viaggi in Inghilterra, scoprì questa meraviglia e decise di portarla in Italia, dando inizio alla tradizione comasca nella lavorazione della grenadine, conosciuta anche come garza a giro inglese.

La particolarità della grenadine risiede nel modo in cui i fili si intrecciano in tre dimensioni, conferendo leggerezza e luminosità al tessuto. Questa tradizione è stata tramandata di generazione in generazione, portando alla creazione di cravatte di garza di Fumagalli 1891, vere e proprie opere d’arte per l’eleganza maschile

Quindi, per concludere la cravatta in garza di grenadine è un classico senza tempo che offre un’eleganza versatile.

Sia che la si indossi per un evento formale in inverno o per una cerimonia estiva, la chiave è nell’abbinamento con il resto del proprio outfit. Seguendo queste semplici linee guida, si può facilmente creare un look che sia elegante, ma anche appropriato per l’occasione.

Riproduzione riservata © 2025 - LEO

ultimo aggiornamento: 4 Settembre 2025 16:30

Cappotti donna: guida completa per scegliere il modello elegante ideale